HERPES ZOSTER
I virus dell’ herpes appartengo alla categoria di virus che provocano malattie della cute e delle terminazioni nervose e causata dal virus della varicella infantile ( varicella zoster virus). L’herpes zoster non è la stessa cosa della herpes simplex anche se i nomi si rassomigliano ( infatti della herpes simplex appartengono al virus alphaherpesvirinae). Il suo nome deriva dal greco “serpente” e “cintura” che descrivono in modo appropriato la malattia.
Per una cura si consiglia l’uso di un blando succo di Semprevivo (Sempervivum tectorum) che disperde molto presto i dolori della herpes zoster. Si tagliano in senso longitudinale quattro o cinque foglie carnose ponendole su un piatto. Queste produrranno un succo che andrà spalmato diverse volte al giorno sulle zone ammalate. Questo succo può essere anche estratto con una centrifuga e il malato ne sente l’effetto fin dalla prima spalmatura.
Sfogliando un antico erbario mi sono imbattuto nella seguente ricetta: 25gr di corteccia di Rovere, 10 gr di Alchemilla, 20 gr di Avena, 10 gr di Camomilla, 25 gr di Salvia, 10 gr di Meliloto. Mettere in un litro d’acqua fredda quattro cucchiai del composto sopra descritto ben miscelato, poi riscaldarlo fino quasi a ebollizione e lasciarlo riposare per circa cinque minuti. Indi filtrarlo e con il liquido ancora tiepido tamponare la zona ammalata ripetendo l’operazione diverse volte al giorno. quello che avanza raccoglierlo in una pezza e applicarlo di notte sulle zone ammalate.