SUDORE NOTTURNO
La sudorazione notturna non sempre è una patologia, ma potrebbe dipendere da un eccessivo calore della stanza dove si dorme, oppure troppo coperto. Le vampate di calore non sempre sono distinguibili da vere sudorazioni notturne. La sudorazione notturna porta ad avere il pigiama completamente inzuppando e quindi da sostituire alla mattina. Le cause possono essere: la menopausa che è uno dei fattori scatenanti, iperidrosi idiopatica questa è una condizione in cui il corpo produce moltissima sudore senza nessuna causa apparente, infezioni di qualsiasi genere possono causare sudorazione notturna, alcuni tumori possono provocare sudorazione, come anche alcuni farmaci possono dare sudorazione specie quelle per la febbre come il paracetamolo, disturbi glicemici e infine disturbi ormonali.
Un rimedio casalingo è la cara e vecchia Salvia. Va sbollentata e bevuta al mattino per un periodo molto lungo e funziona togliendo le sostanze che producono abbondante sudore. Una vecchia ricetta contro la sudorazione è: un miscuglio composta da Salvia, Alchemilla e Coda Cavallina in ragione di 20 gr per singola erba. Mescolare bene e sbollentare il composto in un litro di acqua e prenderne una tazza ogni mattina prima della colazione. L’effetto è quello di rinvigorire l’organismo e quindi evitare la sudorazione.