White chestnut - Ippocastano - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

White chestnut - Ippocastano

Fiori di Bach

WHITE CHESTNUT - IPPOCASTANO

Dispensa 35 - Massimo Pivano

Consulti: via web, per telefono e su appuntamento

Nome latino: Aesculus hippocastanum
Diffusione: molto coltivato ed è presente anche nei boschi misti
Periodo di raccolta: Aprile - giugno
Metodo di preparazione: solare
Parte usata: Fiori femminili e maschili
Stato d'animo dominante: Pensieri persistenti e ossessivi
Possibili sintomi fisici: Insonnia, cefalea

L'ippocastano è un grande albero dalla chioma maestosa e ha una caratteristica particolare: quando le foglie cadono il picciolo lascia sui rami delle ciccatrici a forma di ferro di cavallo. E' facilmente riconoscibile perchè le foglie sono divise in gruppi di cinque. Fiorisce tra aprile e giugno con fiori maschili in alto e quelli femminili in basso.  Il colore del fiore è bianco giallognolo per poi diventare a macchie rossastre. Le ciccatrici possono essere paragonate al segno lasciato dai pensieri persistenti nella mente dei soggetti while chestnut afflitti, come sono, da un turbinio immeso di pensieri.
In floriterapia si preparano, dai fiori, un decotto per problemi di stomaco.

Personalità della pianta: Quando si congelano i germogli pensa che si possa ripetere sempre ed è proprio quello che succede durante la notte.

PENSIERI E PREOCCUPAZIONI LO PORTANO A DISINTERESSARSI DEL PRESENTE

Caratteristiche negative:
Tensione mantale che porta a congestione e mancanza di concentrazione. Dialogo logorante con se stessi, incentrato su una cosa sola. Congestione mentale con perdite di energia. Rimurgina senza tregua ossessivamente i traumi passati alla ricerca di soluzioni, ma li rivive soltanto senza poterli eliminare, manca il processo di copyng. Si tormenta inutilmente la mente senza trovare soluzioni ai suoi problemi. Distacco dalla realtà e difficoltà a rilassarsi durante il sonno in quanto fa sonni leggeri e tormentati da mille problemi. Spesso si ritrova a parlare da solo e discutere con se stesso.

Caratteristiche positive: Calma, pace e serenità interiore. Capacitià di controllo della mente. Equilibrio spirituale e capacità di direzione dei pensieri . Discernimento e intuizione.

Sessualità:
Mentre fa sesso vive una situazione stressante continuando ad avere le preoccupazioni e sperando ch il partner si sbrighi.

Bambini: Apprensivi, sempre in ritardo a causa dei pensieri. Vogliono addormentarsi con la luce accesa e la porta aperta. Incubi notturni e enuresi.


Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori: Disturbi ossessivo-compulsivi, insonnia, incubi, risvegli improvvisi, sudorazione, tic, somatizzazioni cutanee. Tossicodipendenza da cannabis, alcool; paranoie, disturbi sessuali, anorgasmia, impotenza, dermopatie, malattie da esposizione solare, carenza vitaminiche, cefalee cicliche, depressione, miocarditi, leuceia, incidenti, sindrome di Tourette.

Suggerimenti: Aiutarsi a liberarsi dei propri pensieri con l'immaginazione come ad esempio vederli sotto forma di pupazzo di neve che si scioglie al sole.

Guarigione: La mente si libera dei pensieri dominandoli. Non prendere più in considerazione i pensieri inutili in quanto si trovano altre soluzioni. Pace mentale.

Negatività: Con tutti questi pensieri chi riescie a dormire. Se non trovo una soluzione non ho pace.

Positività: Vediamo un po' dal momento che non posso risolvere subito questi problemi perchè preoccuparsi? Solo a mente lucida posso fare qualcosa, altrimenti con la confusione che ho in testa non risolvo niente.

Chakra: agisce sui vortici 4° e 5°

Principio transpersonale: mente affollata

Enneagramma: 5  avarizia

Analisi transazionale: Io -  Tu + / Io +  Tu-

Segno zodiacale Saggittario

Si usa spesso con
: Honeysuckle, cherry plum, vervain, rock rose

 
Torna ai contenuti | Torna al menu